Comprare casa al Nord, alcuni consigli

di | Giugno 29, 2022
casa

Comprare una casa è molto impegnativo e necessita anche di un grande sforzo economico e tempo per riuscire a trovare quella perfetta per le proprie esigenze. Bisogna anche fare un’attenta pianificazione dell’investimento, insomma ci sono davvero tantissime cose da prendere in considerazione. Ma come comprare casa al Nord?

Nelle regioni del Nord Italia, soprattutto in alcune città medio o grandi è possibile trovare tantissime case, ma è anche più difficile riuscire a trovare quella idonea alla propria capacità di investimento. Ad esempio, se cerchi case in vendita Modena, potresti trovare un elenco di case infinite, ma come riuscire a fare la giusta scrematura?

In che modo riuscire a filtrare in modo ottimale le varie case a disposizione e scegliere quella migliore per le proprie esigenze? Lo scopriamo insieme con alcuni semplici consigli per comprare casa al Nord!

Come scegliere con attenzione la casa giusta al Nord? I parametri da considerare

Quando si deve scegliere con attenzione una casa da comprare bisogna considerare diversi parametri e fattori. Uno dei fattori che determina questa decisione è dato dalle condizioni dell’appartamento e dell’immobile.

Infatti, acquistare a basso prezzo una casa che però richiede tantissimi lavori di ristrutturazione potrebbe non essere un buon investimento. In quanto fare i lavori di restaurazione spesso può essere più costoso rispetto a quanto invece previsto dall’acquisto di una casa che presenta le rifiniture già pronte e rinnovate da poco.

Oltre a considerare le finiture dell’abitazione al fine di evitare di fare troppi lavori di ristrutturazione, devi anche valutare (soprattutto in alcune città del nord Italia) se sono presenti comfort come: balconi, eventuale ascensore, posizione semi-interrata oppure al piano terra, presenza di uno o due bagni.

Una volta fatta una considerazione complessiva sull’immobile bisogna anche valutare anche il quartiere nel quale si va a vivere.

Se si tratta di un quartiere residenziale, di uno cittadino, se è previsto un supermercato nelle vicinanze, il medico, una farmacia, tabacchino e così via. Inoltre, puoi valutare anche la distanza dal centro storico oppure dal tuo punto di lavoro per capire se la posizione è quella che fa per te e risponde realmente alle tue necessità.

Non devi dimenticarti assolutamente, inoltre, che oltre a considerare le condizioni dell’immobili, eseguire lavori e ristrutturazioni, impianti e così via, bisogna valutare anche la vicinanza con eventuali mezzi di trasporto come bus, tram o metro e la presenza di un parcheggio.

Casa indipendente oppure condominio? Quale scegliere?

Un’altra scelta che devi fare quando acquisti casa al Nord Italia è tra condominio oppure indipendente. Naturalmente, devi valutare che una casa indipendente ha un costo più alto rispetto a quella di un condominio. Infatti, una casa indipendente in genere presenta una metratura più ampia e anche un giardino, balconi o comunque spazi aperti e ideali per vivere anche con una famiglia più estesa.

In caso di condominio, invece, è possibile trovare case sia dalle metrature più ampie sia più estese a seconda dei tuoi desideri e del budget che hai a disposizione.

Devi considerare poi che in condominio avrai maggiori oneri quali le spese condominiali mensili, ma anche servizi come le pulizie degli spazi comuni, eventuali giardini o servizi extra come ad esempio la piscina oppure una palestra interna al condominio.

In ogni caso che tu scelga una casa indipendente o condominio, solo una volta presa questa decisione potrai selezionare in modo accurato quali sono le case migliori da selezionare nella tua ricerca.

Prendi la decisione con la giusta calma

Certo quando si vuole acquistare casa in genere ci si fa prendere dall’emozione e così si diventa precipitosi con il rischio di fare un passo falso.

Per questo motivo, quando decidi di comprare casa al Nord oltre a fare tutte le valutazioni che abbiamo detto prima, bisogna anche evitare di essere precipitosi e soprattutto devi provare a contrattare bene il prezzo mediante l’agenzia o il privato che te la sta vendendo.