A ogni pavimento il suo detersivo, sono tutti diversi

di | Maggio 6, 2022
parquet

Non avrete mica scelto lo stesso pavimento per tutte le stanze della casa, vero? Perché le piastrelle in camera da letto sembrerebbero un po’ fuori posto, così come il parquet in bagno e il cotto in un ambiente come la cucina.

Proprio perché con ogni probabilità avrete optato per diversi pavimenti a seconda della stanza della casa, è necessario che vi informiate sui trattamenti adeguati a ciascuno per non rovinarli e ottenere ottimi risultati per quanto riguarda la loro pulizia.

In questo articolo vi proponiamo una guida ai diversi tipi di pavimenti, a ognuno dei quali merita un trattamento appropriato, parlando proprio di tutti i materiali, dal parquet al marmo, per salvare i tuoi pavimenti dai detersivi sbagliati che potrebbero rovinarli per sempre.

I diversi tipi di pavimenti

Come prima cosa, è necessario precisare i capi saldi dell’argomento che non devono assolutamente essere dimenticati al momento della scelta dei pavimenti per la vostra casa.

In questo momento importante, è bene ricordare che un pavimento è, in teoria, per sempre, infatti difficilmente verrà cambiato con la stessa leggerezza di un mobile, sia per una questione di praticità, sia per motivazioni economiche non indifferenti, a meno che non siate degli sceicchi. La scelta dei pavimenti deve essere ben ponderata, considerando che rimarranno sempre quelli, quindi dovranno soddisfare le vostre esigenze in tutto e per tutto.

Proprio per questo, è necessario informarsi su ogni tipo di pavimento, sia per scegliere quello giusto per ogni stanza della vostra casa, sia per capire tutto riguardo la manutenzione richiesta da ciascuno in base alla delicatezza che lo caratterizza. Ecco, quindi, i pavimenti richiesti maggiormente al giorno d’oggi:

  • Il parquet: “lo vogliono tutti, lo possono avere in pochi” è ciò che starete pensando. Ebbene, è vero che il parquet richiede particolari attenzioni e non è per niente adatto ad una casa con bambini piccoli molto vivaci e distratti oppure alla presenza di amici a quattro zampe, ma è comunque gestibile con qualche accortezza.

Prima di tutto, la chiave per un parquet perfetto è utilizzare i prodotti adatti al legno del pavimento e seguire a menadito le istruzioni, così da non rovinarlo durante le pulizie. Nonostante tutte le attenzioni necessarie per trattarlo, il parquet rende la zona notte estremamente calorosa e accogliente, ma proprio per questo è perfetto anche per il soggiorno, mentre è da evitare in bagno e in cucina.

  • Il marmo: delicato come il parquet anche se di natura decisamente diversa, è un tipo di pavimento sempre più richiesto per l’effetto estetico che dona alla casa. Di un’eleganza e raffinatezza uniche, il marmo deve essere trattato con prodotti appositi che ne preservino la lucentezza e lo proteggano dalle macchie più aggressive, in modo che duri nel tempo senza rovinarsi.

Utilizzato sempre di più sia nella zona living che in bagno, il marmo è amato anche per il piano lavoro della cucina, nonostante la sua delicatezza.

  • Il cotto: spesso lo ritroviamo nelle case dei nostri nonni perché andava molto di moda un tempo, ma, a differenza di ciò che è successo per il parquet, la tendenza del cotto è passata. Al giorno d’oggi, viene utilizzato ancora per le case di campagna, nelle quali trova un ambiente perfetto.

Il cotto non richiede troppe attenzioni, infatti è abbastanza resistente e decisamente meno capriccioso di materiali come il legno o il marmo.

La scelta del detersivo giusto

Per ogni pavimento, come immaginerete, dovrete usare dei detersivi specifici, che siano professionali come quelli marchiati Unikem per un’azione più che soddisfacente, o da supermercato.

L’importante, come abbiamo ripetuto più volte in precedenza, è che non pensiate di poter usare un detersivo destinato al cotto per pulire il vostro parquet, se volete salvarlo da morte certa. Per questo la scelta del pavimento non deve essere fatta a cuor leggero, infatti oltre all’impegno costante per la manutenzione dei materiali più delicati, si aggiunge anche l’attenzione al detersivo, che non potrete mai sbagliare.