Gioielli fuori moda, cosa fare?

di | Settembre 7, 2021
gioielli

I gioielli sono un’indubbia icona del lusso, ma anche i più preziosi sono soggetti alle tendenze della moda del momento, così se alcuni diventano dei classici senza tempo, altri restano chiusi in un cassetto, inutilizzati per lungo tempo perché demodé. Forse anche tu possiedi alcuni gioielli che non utilizzi e che tieni custoditi senza sapere bene cosa fare.

I gioielli inutilizzati sono stati acquistati in passato ed ora sono modelli superati che non si desidera più indossare, perchè fuori moda oppure perchè l’usura ne può aver compresso l’estetica, togliendo luminosità o alterandone la bellezza. I motivi per cui i preziosi restano chiusi in un cassetto sono molti, alcuni gioielli sono un dono che forse non incontra il gusto e lo stile di chi l’ha ricevuto, oppure sono troppo grandi o troppo stretti.

Alcuni gioielli sono oggetti che rivestono un grande valore affettivo, sono il ricordo di un avvenimento importante della vita o di una persona cara, solo guardare questi oggetti e sapere che sono lì, basta ad evocare immagini ed emozioni, questi gioielli sono custoditi come reliquie che non si vuol rischiare di perdere o di rovinare.

Quando i gioielli restano inutilizzati quali sono le alternative per recuperare il loro valore?

Come vendere i gioielli fuori moda

Il recupero ed il restauro di gioielli è una consuetudine abbastanza diffusa, ma non rappresenta l’unica alternativa possibile. Un altro modo per recuperare i gioielli dismessi è offerto dalla possibilità di ricorrere ai negozi di compro oro. Queste attività non si occupano esclusivamente di acquistare e vendere oro e argento, ma sono vere e proprie gioiellerie che acquistano gioielli, vasi, monete e perfino servizi di posate.

Il valore dell’oggetto da vendere è determinato dal peso del metallo e dalla composizione del gioiello. Per la definizione del valore uno dei parametri di riferimento che viene utilizzato è la quotazione di mercato giornaliera della materia prima. L’operazione si svolge secondo regole di massima trasparenza e correttezza verso il cliente. Ogni monile viene pesato alla vista del cliente su bilance di precisione tarate e sigillate con controlli periodici, come nel negozio di via Taranto a Roma. La quotazione giornaliera ufficiale di oro e argento è esposta al pubblico per garantire la massima trasparenza.

Ogni gioiello viene attentamente esaminato dal gioielliere con uno speciale lentino per definire la caratura ed il valore. Il gioiello verrà successivamente restaurato e messo in vendita. Con questo sistema i gioielli che, per varie ragioni, erano destinati a giacere inutilizzati possono essere acquistati da altre persone e ritrovare nuova vita.

Quanto vale il mio gioiello?

Uno degli aspetti più delicati da affrontare per chi decide di vendere un gioiello, è quello di trovare il giusto prezzo. I negozi compro oro possono effettuare una valutazione preliminare del gioiello. L’attribuzione del prezzo può essere effettuata al grammo, cioè basandosi solo sul peso del gioiello.

Il consiglio è quello di rivolgersi ai negozi che effettuano una valutazione più completa, che tenga conto non solo della grammatura ma anche del valore di mercato. Nella definizione del prezzo terranno in considerazione anche altri aspetti importanti, quali la marca e l’anno di produzione e la presenza di pietre preziose.

La presenza di pietre preziose è un elemento da non sottovalutare, molte volte il loro valore può superare quello del metallo prezioso. Se si decide di vendere un gioiello è importante presentare il certificato gemmologico, in cui sono riportate tutte le caratteristiche della pietra montata sul gioiello. Questo documento agevola l’operazione di attribuzione del valore alla gemma e di conseguenza al gioiello. Un aspetto curioso è che anche la presenza del corredo originale, composto dalla scatola e dalla garanzia, apporta valore all’oggetto.