La manutenzione della piscina è meno “problematica di quanto si pensi: ecco il perché

di | Marzo 13, 2023
piscina

Uno degli aspetti che preoccupa maggiormente le persone desiderose di installare una piscina in casa è quello della manutenzione. In realtà, come spiega questo noto produttore di piscine, proleader.it, mantenere pulita e in buone condizioni una piscina è tutt’altro che una sfida ardua e costosa.

Con una serie di accorgimenti e consigli, infatti, è possibile prendersene cura senza troppi sbattimenti, godendo appieno del confort che è in grado di offrire. Ne parliamo in questo articolo in cui affronteremo la questione della manutenzione attraverso gli occhi di chi progetta e vende piscine.

Quali attenzioni richiede una piscina?

Possiamo riassumere le attenzioni richieste da una piscina in termini di manutenzioni in tre step fondamentali. Il primo passo per mantenere una piscina in ottime condizioni è quello di controllare e regolare il livello dell’acqua. Il livello dell’acqua dovrebbe essere mantenuto a un’altezza ottimale per garantire un’efficace filtrazione e per evitare danni al sistema di pompaggio. Inoltre è importante controllare il pH dell’acqua della piscina e mantenerlo nell’intervallo ideale di 7,2-7,8 per evitare la crescita di alghe e batteri.

Il secondo passo consiste nella pulizia della piscina. Ci sono diversi metodi per pulire la piscina, tra cui l’utilizzo di una rete per eliminare le foglie e i detriti, il lavaggio delle pareti e del fondo della piscina, l’utilizzo di prodotti chimici per rimuovere alghe e batteri e l’uso di un robot per la pulizia automatica della piscina. È importante effettuare la pulizia della piscina regolarmente per evitare la formazione di alghe e batteri che potrebbero causare problemi di salute.

Il terzo passo, infine, riguarda il controllo del sistema di filtraggio e del sistema di pompaggio. Questi sistemi sono fondamentali per mantenere l’acqua della piscina pulita e sicura da usare. Questa attività serve a preservare il funzionamento nel tempo e a far si che l’acqua sia sempre pulita e sicura per la balneazione.

A quanto ammontano i costi di gestione?

Il costo della manutenzione di una piscina può variare a seconda di diversi fattori, come la dimensione della piscina, il tipo di piscina, il clima locale, l’utilizzo e la qualità dell’acqua. Esso può variare da poche centinaia a poche migliaia di euro ma queste cifre sono piuttosto indicative perché dipendono dalle spese per l’acquisto di prodotti chimici per mantenere l’acqua pulita e salubre, dalla pulizia, dalla la sostituzione dei filtri e delle pompe e della riparazione di eventuali guasti.

Per ridurre i costi di manutenzione di una piscina è importante prendersene cura con regolarità e costanza. Durante i periodi di inutilizzo, inoltre, la copertura della piscina può aiutare a ridurre la quantità di prodotti chimici necessari per mantenere l’acqua pulita, oltre che a prevenire eventuali danni causati da agenti esterni come la pioggia o le foglie.

È tutta questione di “abitudine”

In conclusione la manutenzione di una piscina non deve essere vista come un lavoro troppo invasivo o costoso, ma come una pratica quotidiana che può contribuire a mantenere la piscina in ottimo stato per molti anni. È importante adottare un approccio sistematico e regolare per garantire che la piscina rimanga pulita e funzionale. Con la giusta attenzione, tra l’altro, la manutenzione della piscina può essere facilmente integrata nella routine quotidiana, proprio come la pulizia del giardino o della casa stessa.

Prendersi cura in modo regolare della piscina non solo contribuisce a preservare la sua estetica e funzionalità, ma può anche preservare l’incolumità di chi la usa. Acque pulite e ben trattate sono meno suscettibili a batteri e agenti patogeni che possono causare malattie e infezioni. Inoltre una piscina ben mantenuta presenterà con minori probabilità guasti e problemi tecnici, tipo perdite, inceppamenti dei sistemi di filtrazione e così via.