
Le aziende, per poter operare in piena regola e nel rispetto della normativa vigente, devono prevedere in organico una serie di figure professionali responsabili della sicurezza sul luogo di lavoro.
Infatti, come previsto dal Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro, ossia il Decreto Legislativo 81/2008, il Datore di Lavoro deve garantire la tutela della salute dei propri dipendenti, nonché la loro sicurezza in azienda.
Tali figure professionali dovranno vigilare affinché vengano rispettate le misure di sicurezza e, allo stesso tempo, sono responsabili insieme al datore di lavoro, in caso di mancanze o carenze, ossia del mancato rispetto della normativa specifica.
Per essere abilitati ai ruoli di responsabili della sicurezza, il personale interno o eventuali consulenti esterni, devono aver seguito dei corsi specifici e superato gli esami finali che permettono il riconoscimento di un titolo specifico, a seconda del tipo di corso che è stato frequentato.
I corsi devono essere riconosciuti dalle Regioni e, pertanto, possono essere svolti o dalle Regioni stesse oppure da enti specializzati nella formazione e autorizzati a tenere questo tipo di corso nonché a rilasciare le relative abilitazioni.
Fino a poco tempo fa questo tipo di lezioni era organizzata in presenza; oggi, invece, sono sempre più le realtà formative che propongono soluzioni in e-learning, che permettono di seguire i corsi comodamente da casa o dall’ufficio, permettendo un elevato risparmio economico ma anche di tempo.
La convenienza dei corsi in e-learning
Quando si parla di corsi in e-learning, si devono intendere due differenti metodologie di apprendimento. la prima prevede dei corsi in diretta con il docente, in una sorta di video-conferenza, mentre la seconda propone corsi registrati precedentemente e fruibili tramite piattaforme specifiche.
I corsi in diretta sono quelli più simili alle soluzioni frontali e se da un lato offrono la possibilità di avere un confronto diretto e istantaneo con il docente, dall’altro presentano lo svantaggio di non essere facilmente gestibili secondo le proprie esigenze.
I corsi registrati, ossia in e-learning propriamente detti, risultano invece particolarmente convenienti in quanto si possono seguire le varie lezioni e moduli nei giorni e negli orari che si preferiscono.
I migliori enti di formazione forniscono a chi segue i corsi in e-learning non solo le credenziali per l’accesso alla piattaforma, ma anche una serie di materiali didattici che permetteranno di approfondire le diverse tematiche trattate durante il corso.
Ancora, sarà sempre possibile contattare un tutor o il docente per richiedere eventuali spiegazioni o per chiarimenti.
Potendo gestire i giorni e gli orari di studio come meglio si ritiene, questo tipo di corso sta avendo un successo sempre maggiore, sia per quanto riguarda la formazione, ossia i corsi per l’ottenimento delle abilitazioni nel settore della sicurezza sul lavoro, sia per quanto riguarda gli aggiornamenti.
Va infatti ricordato che le figure professionali che operano nel settore della sicurezza aziendale sono tenute all’aggiornamento continuo per poter operare come previsto dalla normativa vigente.
Va sottolineato che alcuni percorsi formativi, che prevedono anche degli incontri pratici, non possono essere completati tramite e-learning ma sarà necessario organizzare degli incontri dal vivo per poter completare la formazione.
Conclusione sui corsi sulla sicurezza online
Scegliere un corso di formazione online per poter essere abilitato a ruoli di responsabilità nel settore della sicurezza sul lavoro permette a molti professionisti di incrementare le proprie competenze.
Molto più pratici rispetto ai corsi in presenza, i corsi in e-learning risultano particolarmente versatili, possono essere gestiti in base alle proprie necessità permettendo di completare l’aggiornamento negli orari e nei giorni più comodi.
Tutti i corsi prevedono degli appuntamenti video, in diretta o registrati, e la possibilità di aggiornamenti continui tramite materiale didattico da scaricare tramite la piattaforma di e-learning.
La possibilità di vedere e rivedere video, ma anche di riguardare una lezione più complessa, rende questo tipo di formazione particolarmente interessante. A seconda degli enti di formazione, poi, l’esame finale potrà essere fatto in presenza oppure sempre tramite piattaforma.
Per maggiori informazioni visitare: https://www.hsformazione.it/catalogo/corsi-online-e-learning